Digital Wisdom Distillery

Come sarebbe a dire Distillery?
Mio papà, Paolino, faceva il distillatore. E mio nonno, suo padre, Sante, prima di lui. Lo faccio oggi anch’io, insieme a Marco, Nane e Stefano, in Tombolini & Associati.

Distilliamo il digitale: il suo mondo, i suoi strumenti, le sue conseguenze. Separiamo nel digitale la sua essenza più buona dalle scorie che minacciano di soffocarla. E lo facciamo con pazienza da artigiani, goccia a goccia. Non diamo mai niente per scontato. Tantomeno ciò che, del digitale, sembra ormai più scontato. Distilliamo il digitale per cavarne saggezza.

Propriamente: aver sapore”, questo significa saggezza. Saggio è chi, saggio è ciò che: ha sapore. Ma che sapore vorrai mai cavare dal digitale, dai numeri, da un computer? Quello che cerchi, e quello che meriti.

Tratta superficialmente e con sufficienza il digitale, e ne caverai un sapore sciapo, piatto, banale, sempre uguale. Quello che ti offrono di solito gli esperti del digitale. Alla lunga ti stancherà, e rischierai di buttare via tutto.

Puoi però provare, col nostro aiuto, a distillarlo, il digitale, a separarne goccia a goccia l’essenza sua propria, separandola dall’hype del momento, da quello che fanno tutti perché si fa così, dalle cose brutte e cattive che pure ci si possono fare.

Così facendo scoprirai sapori nuovi e inattesi, sorprendenti, entusiasmanti perfino. Sapori che fin qui, alla tavola dell’analogico, non avresti mai potuto apprezzare. E diverrai così, grazie alla distillazione del digitale, più ricco di sapori, più saggio. E più avveduto.

Lascia un commento