Our Vision

La vera dimensione del digitale non è solo quella tecnologica. Pensare in digitale, vivere e lavorare in digitale significa soprattutto non dare nulla per scontato, vedere possibilità e costruire connessioni prima impensabili.

Un mondo accessibile, condivisibile, comprensibile, modificabile: per noi, questo è il significato di “digitale”. La capacità di tradurre ogni cosa, idea, sensazione in dati interpretabili da umani e macchine è una rivoluzione appena cominciata, che cambia tutto in profondità. Come ogni rivoluzione, porta con sé rischi e contraddizioni, possibilità e speranze; come ogni rivoluzione, deve fare i conti con la realtà, una realtà che cambia continuamente, che è già cambiata.

Oggi, usiamo il digitale in gran parte per fare meglio quello che già facevamo prima: per comunicare, comprare, ricordare, lavorare. Ma possiamo fare di più, possiamo vivere in un mondo digitale. In parte, è già così: pensiamo solo a cosa succede quando ci muoviamo per vie mai percorse prima, in cui ogni passo che facciamo viene guidato da una mappa, un’immagine digitale del mondo. Respiriamo aria e dati, assimiliamo cibo e informazioni, viviamo esperienze dove siamo presenti con i nostri corpi e dove arriviamo con le nostre reti.

Questo è il nostro lavoro: interpretare la tecnologie, le relazioni e le possibilità, per creare occasioni e sperimentare nuovi modelli. Portiamo questa visione in ogni cosa che facciamo, dalla comunicazione all’IT, dallo sviluppo commerciale ai progetti per l’economia circolare.

Perché il mondo in cui viviamo è digitale e reale, fatto di atomi e di bit, di informazioni, sensazioni e relazioni: un mondo che ha bisogno di idee e dell’entusiasmo per realizzarle.